Dal 19 settembre al 3 ottobre 2019, Il Centro di Arese ospita Green eArth, la mostra creata con l’utilizzo di materiali riutilizzati come plastica, cartone e metallo, da un gruppo di curatori, artisti e designer che hanno realizzato installazioni ispirate all’Albero come unico tema.
Tre le opere in galleria realizzate da giovani artisti, con, in più, un’opera live: una quarta realizzazione, quella di Michele Giangrande, che prenderà vita a mano a mano che i visitatori, interagendo direttamente durante i weekend nel periodo della mostra, potranno apporre, su uno speciale pannello, un tappo di plastica.
Le installazioni saranno realizzate, a galleria aperta, con il seguente programma:
19 settembre – OPERA Abete Esagerato (metallo) con la presenza dell’artista Emiliano Rubinacci;
19 settembre – OPERA Meduse (plastica) con la presenza dell’artista Enrica Borghi;
dal 19 al 21 settembre – OPERA Gears (cartone) di Michele Giangrande, installazione con la presenza dei collaboratori dell’artista e OPERA LIVE.
La mostra, aperta al pubblico e gratuita, è possibile anche grazie al contributo di Renault che esporrà Zoe, il suo modello di punta nell’auto elettrica, invitando il pubblico a coprire di foglie la vettura, gesto simbolico che rimanda ai valori di Zero Emissioni che caratterizzano tutta la gamma elettrica di Renault.