
La società Pharmakrymi spa emette i primi minibond che andranno in quotazione nel mercato Extra Mot, con l’obiettivo di realizzare un network di farmacie e parafarmacie a marchio Pulker Farma o Pulker Farma Parafarmacie, con diffusione su tutto il territorio nazionale. I minibond di Pharmakrymi sono emessi per un massimo di 2 milioni di euro.
Pharmakrymi conta attualmente quindici parafarmacie ed una farmacia, in 3 città: Roma, Milano, Firenze. Grazie all’emissione dei minibond l’impresa intende, da un lato, perseguire una strategia di crescita e sviluppo focalizzata sui proprio business di riferimento nel settore delle parafarmacie, dall’altro, mira ad entrare in maniera più decisa nel canale delle farmacie.
Il piano di acquisizione di nuove farmacie – si legge in un documento diffuso dall’azienda - si focalizzerà sull’acquisto di strutture operanti nelle 3 città già presidiate dell’operatore, andando ad integrare con i farmaci da prescrizione la propria linea di business, ovvero la vendita del parafarmaco, e facendo sì che il marchio Pulker Farma sia facilmente identificabile con il mondo ‘salute e bellezza’, quanto meno nelle città presidiate.
Pharmakrymi è una società controllata al 75,86% da Laboratori Farmaceutici Krymi spa, di proprietà dell’imprenditore romano Rocco Crimi. Il 15,16% della società è controllata da Innexto Sicav Sif, mentre il 9% della proprietà è in mano a Maria Ester Marinaro, moglie di Rocco Crimi. Pharmakrymi ha chiuso il 2018 con ricavi pari a 11,3 milioni di euro di ricavi.
Rocco Crimi è fratello di Vincenzo Crimi, titolare della catena di parafarmacie e farmacie Farmacrimi, acquisite a fine novembre 2018 dal fondo di insvestimento F2i.