
L'esercizio 2017 per il Gruppo Gabrielli, che gestisce le insegne Oasi, Tigre e Tigre amico nelle regioni Marche, Abruzzo Molise Lazio e Umbria, si archivia con risultati in crescita con un utile netto di oltre 16 milioni di euro (+4,5% rispetto al precedente esercizio). Il fatturato ammonta a 764 milioni di euro. L’obiettivo del Gruppo per il prossimo triennio, secondo quanto sottolinea il presidente Luca Gabrielli, è “il raggiungimento del miliardo di euro di fatturato”. Le performance 2017 vedono una ripartizione percentuale così distribuita: i 21 Oasi registrano una quota pari al 45%, gli 85 Tigre il 38%, i 102 Tigre Amico il 17%; i controllati detengono il 69% mentre gli affiliati il restante 31%.
Positive le performance di vendita di Consilia, il prodotto a marchio che ha avuto un'incidenza totale del 18,2% nelle vendite. Nel 2017, l'incidenza percentuale delle referenze Selezione Qualità vendute nei reparti freschi e freschissimi ha visto carne per il 18,5%, ortofrutta11,0%, pesce 7,5%,e banco al taglio 3,0%. Per il prossimo triennio è stato confermato il consiglio di amministrazione che avrà come presidente Luca Gabrielli, vice presidenti Barbara e Laura Gabrielli e membri: Mauro Carbonetti e Luca Sacilotto. Inoltre Mauro Carbonetti è stato confermato nella carica di amministratore delegato.
“La nostra realtà sta affrontando una fase di evoluzione e cambiamento – sottolinea Mauro Carbonetti, Ad Gruppo Gabrielli – Con forza ribadisco che il più importante investimento che l’azienda sente di fare è verso le persone per contribuire ad un reale sviluppo professionale per rispondere al meglio a ciò che il mercato, ma ancor prima la nostra gente, ci chiede. Una sfida da cogliere fatta cavalcando le opportunità dell’omnicanalità e di tutto ciò che comporta”.