Sei mesi fa il lancio di Deliveroo for Business, il servizio di premium food delivery per le aziende. In Italia al momento sono state coinvolte oltre 150 aziende, tra cui i più importanti studi legali e banche d’investimento delle città in cui Deliveroo è attivo, come Linklaters e Alibaba.
Il target principale è formato in larga parte da professionisti che spesso restano in ufficio fino a sera. I bilanci del primo semestre permettono di dare uno sguardo al profilo delle nuove abitudini alimentari dei professionisti italiani. Emerge in primo luogo la crescente attenzione verso il cibo sano e tradizionale.
Tra i cinque piatti più ordinati negli uffici si registrano i bocconcini di pollo alla milanese e la mozzarella di bufala, seguiti dall’americana Ceasar salad, il sushi giapponese e il pollo al curry indiano.
“Il mondo del lavoro in Italia sta evolvendo e con esso cambiano anche le esigenze dei lavoratori. Deliveroo for Business è la risposta alla sempre più diffusa abitudine di consumare i pasti al lavoro e rappresenta per le aziende l’opportunità di offrire una pausa piacevole, gustosa e salutare - afferma Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italia - Nella maggior parte dei casi Deliveroo for Business risolve il problema della cena quando i professionisti restano in ufficio fino a sera. Infatti, il 62% degli ordini viene effettuato intorno alle 21, mentre il 38% delle ordinazioni avviene regolarmente intorno alle 13”.