Immagini fotografiche, comunicazione online, azioni ed eventi mirati. Il tutto al suono di un messaggio dal rimando hippy che alla luce dell'attualità acquista nuova valenza: #makelovenotwalls, fate l'amore non fate i muri.
Così Diesel, come già fatto da diversi altri marchi, ha scelto di prendere posizione rispetto alle tematiche calde del confronto socio-politico odierno. La nuova campagna per la collezione primavera-estate 2017, ideata dal direttore artistico Nicola Formichetti e firmata dal fotografo David LaChapelle, è stata lanciata con una grande festa a Londra.
Noi di Diesel, abbiamo preso una posizione forte contro l’odio e, più che mai, desideriamo che il mondo lo sappia. L’amore e il senso di unità sono imprescindibili per creare una società in cui tutti vogliano vivere e per il futuro che tutti meritiamo.
Nicola Formichetti – Direttore Artistico Diesel
Il video associato è apertamente provocatorio, con tanto di bacio omosessuale tra due sposi e melting pot religioso.
Come si legge sul sito del brand italiano della moda "Diesel sfida il Muro, simbolo di separazione per definizione, e lo abbatte per creare uno storytelling di forte impatto con tutte le immagini sviluppate sul tema: vengono costruiti dei muri e il carrarmato dell’amore Diesel distrugge gli stessi creando una forma a cuore, trasformando un simbolo di separazione in un luogo felice e colmo di fiori, per festeggiare la libertà e l’amore. Solo così si è liberi e fedeli a se stessi, solo così si può amare chi si vuole".