![DSC00267 (1)](https://static.tecnichenuove.it/markup/2016/09/DSC00267-1-696x462.jpg)
Continua il restyling dei ristoranti Burger King. Dopo i locali a Caravaggio (Bg), Rho (Mi), Piacenza e Rovigo, è la volta di Roma Tiburtina: domani riapre al pubblico con uno stile che ricorda i diner americani anni Cinquanta. Il nuovo design è il risultato di molti fattori (a partire dai materiali come il legno) e soluzioni di arredo che conferiscono ritmo e dinamicità all'interno, grazie alla vivacità dei colori rosso, verde e giallo uniti al marrone per richiamare gli ingredienti dello "whopper", il succulento panino imbottito con hamburger e pomodoro.
Gli interni riprendono concettualmente il visual della nuova confezione, sviluppata nel 2015, creato dall’agenzia specializzata Turner Duckworth. Lo studio di progettazione Avro|Ko ha coreografato gli spazi per coinvolgere e attrarre i clienti e farli sentire a loro agio nel locale come fosse un ambiente familiare. L’idea alla base di questo restyling è riassunta nello slogan “a modo tuo”, che incoraggia il cliente a essere se stesso.
L’esigenza del restauro/restyling nasce dalla volontà dei proprietari per venire incontro alle esigenze dei giovani che frequentano e abitano la zona e che sempre più ricercano luoghi dove poter passare il tempo possibilmente senza annoiarsi. I locali sono infatti allestiti con schermi televisivi e hanno un'area esterna per chi vuole mangiare un hamburger cotto alla griglia.
Un'altra novità è la macchina per il riempimento gratuito delle bevande, già largamente diffuso negli Stati Uniti, formula che si sta affermando anche in Italia.